Ecclesiastico spagnolo. Già
monaco agostiniano, fu ordinato sacerdote nel 1518 e successivamente fu priore
in vari conventi. Nel 1527 divenne padre provinciale dell'Andalusia e nel 1534
della Castiglia. Predicatore presso la corte di Carlo V, dopo aver rifiutato
l'arcivescovado di Granada, nel 1544 accettò per ubbidienza
l'arcivescovado di Valencia, continuando però a osservare la regola
dell'ordine agostiniano e dedicandosi intensamente alla cura dei bisognosi, ai
quali offrì tutti i suoi beni. Tra i massimi predicatori del suo tempo,
T. da V. è autore di scritti dottrinari in lingua castigliana, tra
cui il
Sermón del Amor de Dios. Beatificato nel 1618, fu
canonizzato nel 1658 da papa Alessandro VII. Festa: 22 settembre (Fuenllana,
Ciudad Real, Mancia 1488 - Valencia 1555).